Cheesecake al prosecco: la ricetta del dessert ideale per ogni occasione

21/02/2025
da Alberto Perini

Variante della classica e più conosciuta cheesecake, la cheesecake al prosecco unisce le note aromatiche della bollicina italiana con la consistenza cremosa del formaggio spalmabile, dando vita a un dessert fresco e avvolgente, ideale per ogni occasione. Vediamo insieme, passo dopo passo, dalla scelta degli ingredienti all’impiattamento, come prepararla.

La ricetta della cheesecake al prosecco: ingredienti e preparazione

Nonostante la cheesecake sia un dolce di origini anglosassoni, la sua eccezionale versatilità ha permesso, negli anni, a pasticceri di tutto il mondo di declinarla in numerose varianti, tra cui quella al prosecco senza cottura. Base, crema e topping di ogni ricetta possono quindi assomigliarsi oppure essere completamente diversi, dando origine a versioni e gusti ogni volta nuovi.

Gli ingredienti della cheesecake al prosecco

Base

  • 250g di biscotti secchi
  • 120g di burro fuso

Crema

  • 500g di formaggio spalmabile
  • 250g di mascarpone
  • 100g di zucchero a velo
  • 200ml di panna fresca
  • 120ml di prosecco DOCG
  • 8g di gelatina in fogli
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Topping

  • 150ml di prosecco
  • 50g di zucchero
  • 4g di gelatina in fogli

La preparazione della cheesecake al prosecco

Una volta recuperati tutti gli ingredienti necessari, potrai procedere con la preparazione della base, della crema e del topping della tua cheesecake al prosecco.

Preparazione della base

Frulla i biscotti fino a ottenere una polvere fine, sciogli il burro, mescola i due ingredienti e versa il composto in una tortiera a cerniera (del diametro di 22 cm), pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio. Lascialo poi riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che la base si compatti.

Preparazione della crema

Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola capiente, mescola il formaggio spalmabile, il mascarpone e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi poi la scorza di limone, il prosecco e la gelatina precedentemente strizzata e sciolta in un pentolino con un cucchiaio di panna. Monta la panna e incorporala delicatamente alla crema, prima di versarla sulla base di biscotti, livellarla e riporla in frigorifero per almeno 4 ore.

Preparazione del topping

Ammolla la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, in un pentolino, scalda il prosecco con lo zucchero senza portare a ebollizione. Aggiungi poi la gelatina strizzata e mescola fino a completo scioglimento. Una volta sciolto, lascia intiepidire il topping e versalo delicatamente sulla cheesecake già rassodata. Riponi quindi la cheesecake in frigorifero per altre 2 ore, fino a quando il topping sarà completamente solidificato.

Una volta pronta, la tua cheesecake al prosecco sarà un dessert fresco e avvolgente, capace di conquistare tutti i tuoi ospiti al primo assaggio e ideale, realmente, per ogni occasione.