TÉLÉPHONE: (+39) 0438 31598
TÉLÉPHONE: (+39) 0438 31598
Dai grandi appuntamenti internazionali ai festival locali, il 2025 sarà un anno ricco di eventi e fiere dedicati ai più appassionati della bollicina italiana, in costante ricerca di approfondimenti, nuove etichette e incontri con i produttori. Per voi, abbiamo realizzato una selezione degli eventi imperdibili di quest’anno, in Italia e nel mondo.
Con le sue bollicine vivaci e il suo gusto fresco e fruttato, il prosecco è diventato, negli anni, il protagonista assoluto di numerosi eventi enogastronomici capaci di riunire visitatori e appassionati provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo: scopriamoli insieme!
Con un mercato in forte espansione, l’Australia ospita anche quest’anno il Prosecco Festival, un evento nato per celebrare le migliori etichette di prosecco con degustazioni e abbinamenti enogastronomici innovativi, utile anche per conoscere il ruolo del prosecco in contesti internazionali.
Evento che si svolge annualmente tra marzo e giugno nelle colline, patrimonio UNESCO, di Conegliano e Valdobbiadene, la Primavera del Prosecco Superiore offre ai propri visitatori l’opportunità di scoprire le diverse espressioni del Prosecco Superiore, attraverso degustazioni, visite organizzate nelle migliori cantine locali, incontri con i produttori e passeggiate tra i vigneti.
Anche quest’anno, in occasione del Vinitaly, la più grande fiera del vino in Italia e una delle più prestigiose al mondo, Verona accoglie produttori, sommelier e appassionati provenienti da ogni parte del mondo per presentare le migliori etichette di vino tra cui, ovviamente, anche il prosecco. Durante il Vinitaly è infatti possibile partecipare a masterclass, degustazioni guidate e incontri con esperti del settore per scoprire le ultime novità delle cantine produttrici di Prosecco DOC e DOCG.
Manifestazione ufficiale del Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG, Vino in Villa si svolge ogni anno in un contesto suggestivo, quello del Castello di San Salvatore a Susegana, ed offre ai partecipanti un’esperienza immersiva tra vino, cultura e gastronomia locale.
Considerato uno degli eventi enologici più importanti per il settore vitivinicolo internazionale, il London Wine Fair vede ogni anno la partecipazione di numerose cantine produttrici di prosecco che offrono l’opportunità, a tutti i visitatori, di approfondire la propria conoscenza sulla bollicina italiana e di valutarne il posizionamento anche all’estero.
Evento estivo che si svolge ogni anno tra fine luglio e fine agosto, Calici di Stelle anima le zone di produzione del prosecco con degustazioni sotto le stelle, accompagnate da musica dal vivo e spettacoli pirotecnici.
Nata in occasione dell’inizio della raccolta dell’uva Glera, la Festa della Vendemmia coinvolge ogni anno tutte le zone di produzione del prosecco, celebrando il duro lavoro dei viticoltori con spettacoli folcloristici e mercatini enogastronomici.
Organizzato ogni anno tra fine settembre e inizio ottobre, il Prosecco Cycling è l’evento sportivo in grado di combinare una vera e propria gara ciclistica tra le magnifiche colline di Conegliano e Valdobbiadene con degustazioni di prosecco nelle migliori cantine della zona.
Offrendo diverse competizioni podistiche, il Conegliano Valdobbiadene Running Festival riunisce atleti provenienti da tutto il mondo, impegnati in percorsi che attraversano cantine, strade e sentieri lungo le colline di Conegliano e Valdobbiadene.
Le fiere e gli eventi dedicati al vino in generale e al prosecco in particolare rappresentano oggi un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino e per gli addetti ai lavori. Che voi siate sommelier o semplici amanti delle bollicine, non perdervi questi appuntamenti vi permetterà di approfondire la cultura del prosecco e di degustare, anche quest’anno, le migliori etichette direttamente dai produttori.